Il contenuto è stato pubblicato oltre 360 giorni fa. Informazioni, collegamenti e elementi presenti nell’articolo potrebbero non essere aggiornati/raggiungibili.
Ai trentenni nostalgici come me, farà venire il magone ricordare quei rivoluzionari aggeggi che hanno allietato le nostre giornate mostrando sullo schermo della TV dei miseri quadratini bianchi su sfondo nero, e che poi si sono evoluti nel tempo con i primi pixel a colori, per poi arrivare fino ai giorni nostri dove straordinarie ambientazioni che rasentano la realtà fanno da contorno a personaggi in grado di compiere ogni tipo di movimento supportati da controller sempre più sofisticati.
Video Games Timeline ripropone in una sola immagine le console e i titoli che hanno fatto la storia dell’intrattenimento video ludico, storia che parte dal lontano 1967 con l’invenzione della prima console, fino al 2009 con le ultime console portatili Nintendo e Sony.
(clicca per ingrandire)
La timeline ripercorre momenti importanti per il mondo dei video games e la nascita di titoli storici che dopo quasi mezzo secolo hanno ancora diversi estimatori. Come dimenticarsi di Pac Man, Asteroid, Space Invaders, Donkey Kong, Mario Bros o il mitico Bubble Bobble (il mio video game preferito in assoluto).
Nei titoli della storia recente, meritano menzione Resident Evil, Gran Turismo, GTA e Splinter Cell. Mancano invece Metal Gear Solid, Tomb Raider e il più recente Assasin’s Creed.
Anche le console ci sono tutte, o quasi, si perché i più attenti noteranno sicuramente la mancanza di alcune di esse, 2 su tutte, Commodore 64 e Amiga 500.
Quali titoli e console secondo voi bisognerebbe aggiungere?
[…] settimana fa vedemmo Video Games Timeline, un illustrazione che ripercorreva i momenti salienti della storia dell’intrattenimento […]
[…] sua nascita nel lontano 1985, Super Mario Bros è stato uno dei video games più famosi, ed ancora oggi dopo 25 anni di attività, vanta numerosi […]