Il contenuto è stato pubblicato oltre 360 giorni fa. Informazioni, collegamenti e elementi presenti nell’articolo potrebbero non essere aggiornati/raggiungibili.
Google sta’ sperimentando alcune nuove funzioni da aggiungere al motore di ricerca, che permetteranno all’utente di restringere i risultati, e di reperire in modo molto più semplice il materiale cercato.
Le nuove funzioni sono accessibili solo ad un ristretto gruppo di utenti, ma seguitemi fino in fondo, e vi spiegherò come abilitarle anche nel vostro Google.
Le nuove opzioni di ricerca sono accessibili mediante il collegamento “Show Option”, e permettono di filtrare i risultati in base alla pertinenza, ad esempio potremo restringere i risultati in modo da visualizzare solo i video, solo i link ai forum, alle recensioni o alle immagini. Inoltre sarà possibile ordinare i risultati delle ricerche in Google in modo temporale, ad esempio scegliendo di visualizzare solo quelli delle ultime 24 ore, o dell’ultima settimana.
La novità più interessante è Wonder Wheel un mini-app interattiva in Flash che presenta la parola chiave nel centro, e i relativi termini correlati intorno ad essa. Facendo clic su un termine si espanderà la ricerca collegando il termine con altri correlati, e cosi via. Ogni volta che cliccate su un nuovo termine correlato, tutte le ricerche e i link compresi nei risultati cambieranno in attinenza al termine.
Trovo veramente interessanti queste nuove opzioni di ricerca proposte da Google, e spero che saranno presto integrate nel motore di ricerca, cosi non dovrò più ricorrere a strumenti come Twitterfall o WebMynd per eseguire ricerche in tempo reale.
Ho realizzato anche un video che mostra le varie opzioni:
Ora come vi avevo promesso a inizio post, vediamo come sia possibile provare queste nuove funzioni.
Innanzitutto dovete avere un account Google, recatevi sulla Homepage del motore di ricerca, e cliccate sul collegamento che vi permette di accedere alla versione internazionale di Google.com.
Ora dovrete inserire il codice presente nel box sotto, nella barra degli indirizzi e dare Invio.
Il codice installerà un cookie che dirà a Google che volete partecipare ai test. Thanks Blogoscoped.
Leggi anche: Ricerche in tempo reale su più reti sociali e servizi contemporaneamente.
[…] è un ottimo modo per costruirsi un motore di ricerche in base alle proprio […]
[…] è un nuovo strumento che permette di cercare contemporaneamente su Google, Twitter, YouTube, Flickr, FriendFeed, Last.FM, Vimeo e […]
[…] si adattano a Twitter e alle ricerche in tempo reale, oppure volete fornire un opzione al box di ricerca Google, twvet è un servizio che vi permette di aggiungere una casella di ricerca Twitter nel vostro […]
[…] ha introdotto tantissime nuova funzionalità in Google Search negli ultimi mesi, tutte per permettere agli utenti di modificare rapidamente i più importanti […]
[…] Wonder Wheel, News Timeline o altre novità di cui abbiamo parlato in passato, ma solo una riprogettazione […]
[…] Images from the page, presente nella barra dei filtri sul lato sinistro del motore di ricerca in versione inglese, può essere molto utile anche per […]