Il contenuto è stato pubblicato oltre 360 giorni fa. Informazioni, collegamenti e elementi presenti nell’articolo potrebbero non essere aggiornati/raggiungibili.
Chi conosce GBridge di sicuro apprezza le caratteristiche di questo programma che permettono di impostare una VPN (Virtual private network) in pochi semplici passaggi.
GBridge è un ottimo modo per eseguire backup o sincronizzare i file, comunicare, condividere il desktop e prendere il controllo da remoto di un altro PC collegato in rete, usando come dati di accesso i comuni account Google.
La precedente versione di GBridge permetteva di accedere solo con gli account Google, mentre ora la versione 2 amplia il supporto anche per i domini Google Apps.
Questa caratteristica è stata implementata dopo il coro degli utenti che nel forum di supporto chiedevano a gran voce la possibilità di usare gli account dei domini personalizzati che sfruttano le funzioni di Google Apps, per la gestione delle mail del calendario o per la creazione di documenti tramite il word editor Google Docs.(via)
GBridge è gratuito al 100% ed è installabile su Windows 2000/XP e Vista.
Leggi anche: Yuuguu, condividi lo schermo con i tuoi contatti Gmail e Gtalk.
[…] i dati dal vostro disco direttamente alla persona che ha cliccato il link. In pratica il servizio stabilisce una connessione diretta tra il vostro browser e quello del vostro amico, senza dover prima passare per un server, e quindi […]
[…] e un applicazione, che offre una serie di strumenti sia gratuiti che commerciali, per consentire l’accesso da remoto a sistemi Windows o Mac da qualsiasi computer dotato di un browser web, e questo comprende anche […]
[…] se Google Apps non fosse già abbastanza utile, oggi pomeriggio in occasione della conferenza Google I/O, gli […]